Tribunale di Aosta - Sentenza n. 93/2023 del 16/03/2023 (Dott. Paolo De Paola)

…lusiva responsabilità oggettiva del Comune, titolare del potere di controllo sulla via, posta in pieno centro urbano ed aperta al pubblico transito e responsabile della manutenzione e custodia della s…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1279/2022 del 06/07/2022 (Dott. Monica Attanasio)

…A ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE Il Giudice di Verona, nella persona della dott. ssa Monica Attanasio, ha pronunciato la seguente SENTENZA ne…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2858/2021 del 08/04/2021 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…nsussistenza del rapporto di custodia in capo a Città Metropolitana di Milano e per l' effetto rigettare la domanda di parte attrice non sussistendo alcuna responsabilità ex art. 2043 c.c. in capo a C…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 100/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…ta risarcitoria, non avendo ravvisato profili di responsabilità a carico dell' assicurato. Tanto premesso, il Comune deduceva che il potere di custodia dell' area di cantiere interessata dal sinistro …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 486/2018 del 20/04/2018 (Dott. Annalisa Giusti)

…ecie di responsabilità ex art. 2051 c.c.- che: L' art. 2051 c.c. ("Danno cagionato da cose in custodia") stabilisce: '"Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 183/2018 del 08/02/2018 (Dott. Annalisa Giusti)

…ecie di responsabilità ex art. 2051 c.c.- che: L' art. 2051 c.c. ("Danno cagionato da cose in custodia") stabilisce: '"Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo …...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 54/2018 del 19/01/2018 (Dott. Eleonora Polidori)

…una responsabilità per cosa in custodia in ordine agli asseriti danni subiti dagli utenti della stessa, poiché i poteri di vigilanza e controllo previsti dal codice civile per le cose in custodia, non…...