Tribunale di Treviso - Sentenza n. 360/2023 del 06/03/2023 (Dott. Daniela Ronzani)

… SEZIONE CIVILE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale in composizione monocratica nella persona del giudice Dott.ssa Daniela Ronzani ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1676/2022 del 19/10/2022 (Dott. Alessandra Pesci)

…enti CONCLUSIONI: E.XXX M.XXXX: " in via principale: accertare e dichiarare l' esclusiva responsabilità civile del Comune di Giavera del Montello, in persona del Sindaco pro tempore, nella causazione …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 512/2020 del 14/03/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…/2018 1. sulla responsabilità per danno cagionato da cose in custodia L' articolo 2051 cod. civ. dispone che: "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 744/2019 del 01/04/2019 (Dott. Giulia Civiero)

…a responsabilità, basato sulla relazione di custodia che intercorre tra la cosa che ha cagionato il danno ed il soggetto che sarà chiamato a rispondere dello stesso. Il concetto di "cosa in custodia"r…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1936/2018 del 05/10/2018 (Dott. Daniela Ronzani)

…SEZIONE CIVILE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale in composizione monocratica nella persona del giudice, Dott.ssa Daniela Ronzani, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1825/2018 del 24/09/2018 (Dott. Laura Ceccon)

…4/09/2018 RG n. 10655/2013 compagnie assicuratrici in regime di coassicurazione - per la responsabilità civile, chiamate in giudizio. La domanda è fondata. La dinamica del sinistro si ricava dalle dic…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1801/2018 del 19/09/2018 (Dott. Alessandra Pesci)

… un' ipotesi di responsabilità oggettiva - o, come da altri sostenuto, di responsabilità aggravata -: infatti, è onere del danneggiato provare il nesso causale tra la cosa in custodia e l' evento lesi…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 525/2018 del 13/03/2018 (Dott. Alberto Barbazza)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 477/2018 del 06/03/2018 (Dott. Alberto Barbazza)

…ento all' esterno del locale. Deve rilevarsi come "la responsabilità dell' art. 2051 c.c. presuppone che il danno prodotto dalla cosa in custodia derivi da un dinamismo intrinseco alla medesima, non e…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 213/2018 del 01/02/2018 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… dichiarata la responsabilità ex art. 2052 C.XX di C.XXXXX C.XXXXXX per i danni cagionati dall' animale in sua proprietà e/o custodia e di cui in narrativa, ovvero la sua responsabilità ex art. 2043 c…...