Tribunale di Napoli - Sentenza n. 7943/2023 del 31/07/2023 (Dott. Biancamaria Pisciotta)

…anza e custodia in modo da impedire che queste arrechino danni ai terzi (cfr. Cass. civ. n. 16422/2011). Secondo il prevalente e condivisibile orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per i d…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 660/2023 del 20/07/2023 (Dott. Sofia Gancitano)

… l' evento dannoso lamentato e la res in custodia, con conseguente esclusione di ogni Sentenza n. 660/2023 pubbl. il 20/07/2023 RG n. 1090/2019 responsabilità sia ai sensi dell' art. 2051 c.c. che del…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 219/2023 del 03/02/2023 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…toria svolta, va considerato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall' accertamento del rapporto causale fra la cosa in custodia e il danno, salva la possibilità per…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 992/2022 del 26/05/2022 (Dott. Anita Giuriolo)

…e giurisprudenza di legittimità, nel senso dell' individuazione di un' ipotesi di responsabilità oggettiva da custodia, ex art. 2051 c.c. A seguito della prima pronuncia di legittimità (risalente a Co…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 56/2022 del 07/02/2022 (Dott. Massimo Morandini)

…O In persona del Giudice dott. Massimo Morandini ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile promossa B.XXXXX M.XXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX) n. Trento il XXXXXXXXXX e B.XXXXX C.XXXX (C.F. XX…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…figurarsi di obblighi di custodia in capo alla pubblica amministrazione, ritenendo detto danno risarcibile, piuttosto, alla stregua dei principi generali della responsabilità extracontrattuale di cui …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 17/2022 del 07/01/2022 (Dott. Vittoria Uggenti)

…adra nell' alveo della norma ex art. 2051 c.c. la responsabilità per danni da cosa in custodia. Nella specie, con riguardo alla dedotta responsabilità dell' ente convenuto, trova applicazione la prede…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1733/2021 del 14/09/2021 (Dott. Silvia Barison)

…ta dal convenuto. Sebbene si condivida l' impostazione per cui in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, "la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si at…...