Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 698/2021 del 04/10/2021 (Dott. Giulio Borella)

…to a casi analoghi. Si leggono infatti massime del seguente tenore: "La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ., ha carattere oggettivo, essendo su…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 458/2021 del 21/06/2021 (Dott. Giulio Borella)

… Cassazione ha ormai da tempo affermato il principio secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 488/2019 del 10/07/2019 (Dott. Federica Abiuso)

… ma senza risposta; ha quindi allegato la sussistenza di una responsabilità del Comune convenuto ex artt. 2051 o 2043 c.c. per la custodia verso la strada percorsa dall' attrice. Ha quindi il risarcim…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 415/2019 del 18/06/2019 (Dott. Federica Abiuso)

…ponsabile per i danni che la stessa abbia cagionato; tale tipo di responsabilità presuppone la"sussistenza di un rapporto di custodia tra un soggetto e la cosa produttiva di danno, tale da consentire …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 315/2019 del 09/05/2019 (Dott. Federica Abiuso)

…nto, è pacifico in giurisprudenza che la natura oggettiva, o semi-oggettiva, della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti dell' art. 2051 c.c., esonera il danneggiato dalla prova…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 174/2018 del 12/03/2018 (Dott. Alessandra Paulatti)

…Ass. Ni (all' epoca Fondiaria Sai s.p.a .), in qualità di compagnia assicuratrice per la responsabilità civile, in forza di polizza contratta dall' amministratore del complesso condominiale nel quale …...