Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 625/2022 del 29/06/2022 (Dott. Giulia Rossi)

…le in capo al gestore dell' area sciabile una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. o extracontrattuale di tipo oggettivo da cosa in"custodia ex art. 2051 c.c., il danneggiato sarà pur se…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 568/2022 del 15/06/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…anche essere esclusiva' '"; Cassazione civile sez. III, 16/02/2021, n.4035: "Nella cornice della responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, il mero accertamento di una condotta c…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 338/2022 del 06/04/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…operchio. LU I Q_"""2 3. Responsabilità da cosa in custodia - in diritto Z D O Tutto ciò premesso, che nel caso di specie si sta controvertendo della possibile responsabilità di ( Y Q parte convenuta …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 298/2022 del 18/03/2022 (Dott. Giulia Rossi)

…enevano configurabile, in via principale, una responsabilità diretta di E natura contrattuale ex art. 1218 c.c., per violazione dell' obbligo di custodia, ciò in ragione w dell' assenza, nonostante l'…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 574/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…i un effettivo potere di controllo sul bene (cfr. Cass. n. 20827/06). Il regime di responsabilità da cose in custodia, prosegue l' orientamento in questione - non sarebbe quindi applicabile alla P.A.,…...