Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1288/2023 del 24/08/2023 (Dott. Gerarda Fiore)

…altro, puntualizzato che il principio secondo cui, ricorrendo la fattispecie della responsabilità da cosa in custodia, il comportamento colposo del danneggiato può - in base ad un ordine crescente di …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1665/2019 del 17/09/2019 (Dott. Maila Casale)

… 17/09/2019 RG n. 3131/2009 III. Nozione di caso fortuito In tema di responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia, per aversi caso fortuito occorre che il fattore causale estraneo al …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1510/2019 del 09/08/2019 (Dott. Federica Rossi)

…sa trovare agevolmente collocazione nell' alveo della responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, di cui all' art. 2051 codice civile, trattandosi di incidente avvenuto in danno di un uten…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1508/2019 del 09/08/2019 (Dott. Federica Rossi)

…ogni buon conto, con riguardo ad entrambe le ipotesi di responsabilità. Avviando l' analisi con riguardo alla responsabilità da cose in custodia, appare utile operare un breve excursus dei principi co…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1469/2019 del 25/07/2019 (Dott. Federica Rossi)

…ontestare in toto la propria o responsabilità." (Cass. civ. sez. III, 22/03/2011, n.6529) e secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, c…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1230/2019 del 18/06/2019 (Dott. Gerarda Fiore)

…di Cassazione nella sentenza 20 gennaio 2014, n. 999, l' azione di responsabilità fondata sulla violazione di un obbligo di custodia è intrinsecamente, per così dire, diversa da quella fondata sul pri…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1178/2019 del 18/06/2019 (Dott. Maila Casale)

… favore della parte civile, demandandone la liquidazione ad un successivo e separato giudizio, w spiega, in sede civile, effetto vincolante in ordine all' affermata responsabilità 0 dell' imputato, ch…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1181/2019 del 12/06/2019 (Dott. Gerarda Fiore)

…di Cassazione nella sentenza 20 gennaio 2014, n. 999, l' azione di responsabilità fondata sulla violazione di un obbligo di custodia è intrinsecamente, per così dire, diversa da quella fondata sul pri…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 828/2019 del 06/05/2019 (Dott. Federica Rossi)

…ogni buon conto, con riguardo ad entrambe le ipotesi di responsabilità. Avviando l' analisi con riguardo alla responsabilità da cose in custodia, appare utile operare un breve excursus dei principi co…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 582/2019 del 28/03/2019 (Dott. Sossio Pellecchia)

…partizione degli oneri probatori tra le parti. La responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva, si fonda, cioè, sul mero rapporto di custodia, sulla relazione intercorrente tra la cosa dannosa…...