Tribunale di Sassari - Sentenza n. 934/2023 del 25/09/2023 (Dott. Francesco De Giorgi)

… di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 cod. civ. Costituisce ormai orientamento consolidato in sede di legittimità quello per cui: "la responsabilità di …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 448/2023 del 03/08/2023 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ntera tematica della responsabilità per danni da fauna selvatica, superando un precedente indirizzo che pure si era andato consolidando nel tempo. Ex multis, la III Sezione Civile della Corte di Cassa…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 426/2022 del 03/08/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ntera tematica della responsabilità per danni da fauna selvatica, superando un precedente indirizzo che pure si era andato consolidando nel tempo. Ex multis, la III Sezione Civile della Corte di Cassa…...

Corte d'Appello di Lecce - Sentenza n. 550/2022 del 10/05/2022 (Dott. Maurizio Petrelli)

…itenersi oggetto di una qualificata relazione di custodia intercorrente con A.X e suscettibile, per l' appunto, di fondare un' eventuale responsabilità ex art. 2051 c.c. 1.1.1. A sua volta, la convenu…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 142/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…causalità data dalla condotta iassorbente del danneggiato. ' " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1234/2021 del 15/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…mpetenze e spese di lite di entrambi i gradi di giudizio integralmente rifuse". Oggetto: responsabilità civile del produttore. MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE 1. Con atto d' appello ritua…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1217/2021 del 11/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…4/2019 responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa quando questi dimostri "il caso fortuito": così stabilisce l' art. 2051 c.c.. Il codice civile non dà…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8896/2021 del 03/11/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

… qualità di titolare dell' impresa individuale P.XXXXXXXXXXX chiedendo accertarsi la sua responsabilità civile e , per l' effetto, condannare il medesimo al risarcimento dei danni dagli stessi patiti …...