Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 523/2020 del 06/10/2020 (Dott. Piero Leanza)

…iudice civile, il quale deve autonomamente valutare i fatti (cfr., ex multis, Cass. 1346/2009 ) , la fattispecie in esame configura un' ipotesi di responsabilità per i danni da cose in custodia ex art…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 711/2020 del 17/09/2020 (Dott. Morris Recla)

… seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. R.G. 3588/2018 promossa da: A.XX B.XXXX e M.XXX L.XXXXXX, nella loro qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale sulla figlia minor…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 111/2020 del 16/05/2020 (Dott. Ruben D\'addio)

…atteggiata allo standard di diligenza esigibile in concreto: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 34/2020 del 14/02/2020 (Dott. Chiara Sandini)

…A nella causa civile iscritta al n. 1320/2016 R.G. promossa da R.X del S.XXXXXXX, M.XXXX del S.XXXXXXX E C.XXX B.XXX, in proprio nonché in qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale s…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 7/2020 del 02/01/2020 (Dott. Lucia Cannella)

…IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte d' Appello di Brescia, Sezione Seconda CIVILE, composta dai Sigg.: Dott.ssa Lucia Cannella Presidente Dott.ssa Dora Bonifacio Dott. Faustino De Palma ha pronunciat…...