Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 758/2023 del 24/10/2023 (Dott. Gianluca Mulà)

… alla responsabilità da cosa in custodia, pure invocata da parte attrice, deve rilevarsi che la giurisprudenza di legittimità afferma costantemente che "quanto al fondamento della responsabilità, l' a…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1644/2022 del 19/07/2022 (Dott. Carlo Albanese)

…ione, deduzione, così giudicare: NEL MERITO IN VIA PRINCIPALE: accertare e dichiarare la responsabilità civile di parte convenuta (T.XXX SRL in liquidazione, C. F e P. IVA: XXXXXXXXXXX, in persona del…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 549/2022 del 22/03/2022 (Dott. Roberto Simone)

… dell' animale il figlio del convenuto, poiché la responsabilità invocata grava anche solo sul soggetto che si serve dell' animale e lo ha in custodia. Fondazione Venezia Servizi alla Persona contesta…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 289/2022 del 17/02/2022 (Dott. Silvia Franzoso)

…passata in giudicato, attesa l' avvenuta costituzione dell' attore quale parte civile. Allegava come della responsabilità, cristallizzata nel giudicato penale, si affiancasse a quella solidale dei Min…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 711/2020 del 17/09/2020 (Dott. Morris Recla)

… seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. R.G. 3588/2018 promossa da: A.XX B.XXXX e M.XXX L.XXXXXX, nella loro qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale sulla figlia minor…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 111/2020 del 16/05/2020 (Dott. Ruben D\'addio)

…atteggiata allo standard di diligenza esigibile in concreto: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 903/2018 del 08/06/2018 (Dott. Roberta Marra)

…estraneità al giudizio, avendo l' associazione sportiva stipulato non una polizza per la responsabilità civile verso terzi ma una polizza infortuni, con altri presupposti ed altro oggetto. A. prima ud…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 13244/2016 del 30/11/2016 (Dott. Maura Caterina Barberis)

…o, estraneo al rapporto contrattuale intercorrente tra la compagnia assicuratrice per la responsabilità civile del proprio pagina 3 di Il danneggiante e quest' ultimo, non ha alcun titolo per agire ne…...