Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 748/2018 del 18/05/2018 (Dott. Gianluigi Morlini)

…sercitava la custodia ex art. 2051 c.c. Ciò posto, alla stregua del pacifico dato normativo, gli unici due presupposti applicativi della responsabilità ex art. 2051 c.c., sono la custodia, cioè il pot…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 730/2018 del 17/05/2018 (Dott. Simona Boiardi)

…onseguenza che non sarebbe configurabile alcun rapporto di custodia fra il .CO Comune e la cosa dannosa, con esclusione della responsabilità ex art. 2051 c.c. L' assunto di parte convenuta ha trovato …...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 656/2018 del 09/05/2018 (Dott. Camilla Sommariva)

…meno di custodia non presuppone, un obbligo di vigilanza. La nozione di di né implica uno specifico obbligo custodire, atteso che la funzione della norma è quella di imputare la responsabilità a chi s…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 401/2018 del 20/03/2018 (Dott. Simona Boiardi)

…dinario. 3. sulla responsabilità del sinistro mortale La sentenza penale irrevocabile di condanna pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di giudicato nel giudizio civile per il risarciment…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 397/2018 del 20/03/2018 (Dott. Simona Di Paolo)

…tresì di essere autorizzata alla chiamata in causa di Allianz spa, che la copriva per la responsabilità civile derivante dalla circolazione della propria autovettura, onde fosse condannata a manlevarl…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 433/2018 del 15/03/2018 (Dott. Simona Boiardi)

…nno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito Si tratta di una presunzione di responsabilità per danni cagionati da cose in custodia salvo che risulti oggettivamente im…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 202/2018 del 07/02/2018 (Dott. Monica Santa Kumbasar)

…e tra l' oggetto della custodia e l' evento. "Se è vero che, in applicazione dell' art. 2051 c.c., spetta al custode convenuto, per liberarsi dalla presunzione di responsabilità, la prova dell' esiste…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 3/2018 del 04/01/2018 (Dott. Camilla Sommariva)

…i vigilanza. La nozione di custodia non presuppone, né implica uno specifico obbligo di custodire, atteso che la funzione della norma è quella di imputare la responsabilità a chi si trova nelle condiz…...