Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2441/2021 del 28/09/2021 (Dott. Giovanna Sanfratello)

… Corte di Cassazione ha affermato che la responsabilità per i Sentenza n. 2441/2021 pubbl. il 28/09/2021 RG n. 2614/2019 danni cagionati dalle cose in custodia ex art. 2051 c.c. impone al custode, pre…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7153/2021 del 08/09/2021 (Dott. Grazia Fedele)

…robatorio applicabile, stante la diversità dei valori in gioco tra responsabilità penale e responsabilità civile. Nel processo civile vige la regola della preponderanza dell' evidenza o del "più proba…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5681/2021 del 30/06/2021 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…ella causa civile di primo grado iscritta al n. 33498/2017 r.g. promossa da: A.XXXXXX S.XXXX (C.F./P.I. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , in proprio ed in qualità di genitore esercente la responsabilità genitorial…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 747/2021 del 08/04/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

… non sia pertinente. La responsabilità oggettiva per danni da cose in custodia di cui all' art. 2051 c.c. viene in rilievo, infatti, alla ricorrenza di un rapporto di custodia, inteso come relazione i…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 403/2021 del 31/03/2021 (Dott. Manuela Cantù)

…e della F. lli N.XXX, la sua responsabilità si fonda per il solo fatto che l' incendio provenisse da luogo nella sua disponibilità e per aver omesso un' adeguata custodia del capannone da cui si è pro…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 307/2021 del 13/02/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

…o d specie. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. è responsabilità di carattere oggettivo, che si fonda sul mero rapporto di custodia, cioè sulla re…...