Tribunale di Torino - Sentenza n. 4927/2021 del 11/11/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…osì massimata " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 c.c. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva, essendo suffici…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1668/2021 del 16/09/2021 (Dott. Carlo Albanese)

…nei limiti appresso precisati meriti di essere accolta. Come noto , "la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia (art. 2051 c.c.) ha carattere oggettivo e , perché possa configurarsi i…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1589/2021 del 29/07/2021 (Dott. Ivana Morandin)

…mente ricordato che la responsabilità aquiliana per danni cagionati da cose in custodia, prescritta dall' art. 2051 c.c., si delinea come un' ipotesi speciale di responsabilità oggettiva di tipo presu…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 446/2021 del 19/07/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… la responsabilità, ex artt. 2051 c.c., del CONDOMINIO convenuto per le infiltrazioni (ed i conseguenti danni, per come infra meglio descritti) subite dal F.XXXXXXXX. La responsabilità da custodia, di…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 394/2021 del 29/06/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

…ata la concorrente responsabilità, ex artt. 2051 e 2055 c.c., degli odierni convenuti per le infiltrazioni ed i conseguenti danni patiti dall' attore. La responsabilità da custodia, disciplinata dall'…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 432/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ivana Morandin)

…ica ipotesi di responsabilità aquiliana contemplata dall' art. 2051 c.c. si fondi essenzialmente su due elementi fondamentali: 1 ) l' esistenza di una relazione qualificata (di custodia) tra un sogget…...