Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 59/2023 del 25/01/2023 (Dott. Antonella Dragotto)

…osse realmente accaduto o che lo fosse con le modalità descritte in citazione, la responsabilità a titolo di custodia, deducendo la sussistenza del caso fortuito per essere l' attore totalmente respon…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 637/2022 del 12/07/2022 (Dott. Giuseppe Bersani)

…r"H Recentemente la Corte di Cassazione ha affermato che In tema di responsabilità civile per danni da I. S. LU CO cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, …...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 223/2021 del 19/03/2021 (Dott. Patrizia Fraschetti)

…a necessità di tener conto di alcuni importanti principi operanti in materia: - La responsabilità da cose in custodia, di carattere oggettivo e configurabile sulla base del mero nesso causale tra la c…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 155/2021 del 22/02/2021 (Dott. Patrizia Fraschetti)

…nto di alcune importanti""affermazioni di principio, elaborate al riguardo: W - La responsabilità da cose in custodia, di carattere oggettivo e o configurabile sulla base del mero nesso causale tra la…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 153/2021 del 22/02/2021 (Dott. Patrizia Fraschetti)

…1 pubbl. il 22/02/2021 RG n. 1336/2016 3 3 Repert. n. 290/2021 del 22/02/2021 - La responsabilità da cose in custodia, di carattere oggettivo e configurabile sulla base del mero nesso causale tra la c…...