Tribunale di Forlì - Sentenza n. 586/2023 del 11/09/2023 (Dott. Anna Orlandi)

… alla natura della responsabilità attribuita alla parte convenuta sulla base della disposizione normativa di cui all' art. 2051 c.c., rubricato "danno cagionato da cosa in custodia " E ai presupposti …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 75/2022 del 26/01/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…iacchè come evidenziato dalla giurisprudenza di legittimità, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 488/2019 del 03/06/2019 (Dott. Maria De Ruggiero)

… denota l' effetto sorpresa e con ciò l' insidia utile per la responsabilità ex art. 2051 c.c. a carico del soggetto tenuto alla custodia. Ricordiamo, infatti, che l' onere del custode di aver adottat…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 481/2019 del 29/05/2019 (Dott. Paola Giulianelli)

…Cass. LU 23/07/2003, n. 11446). La responsabilità ex art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia, ha carattere oggettivo e , perché tale responsabilità possa configurarsi in concreto, è s…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 331/2019 del 19/04/2019 (Dott. Maria De Ruggiero)

…iva del Giudice di legittimità, affermando l' intrinseca diversità dell' azione di responsabilità da cosa in custodia, ex art. 2051 c.c., da quella fondata sul principio generale del neminem ledere ex…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 304/2019 del 10/04/2019 (Dott. Roberta Dioguardi)

…a tale speciale ipotesi di responsabilità prevista dall' art. 2051 c.c., è opportuno premettere che la sua applicazione presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia con la cosa che ha dato ori…...