Tribunale di Roma - Sentenza n. 16322/2023 del 13/11/2023 (Dott. Rosa D\'urso)

…uito (cfr Cass. Sez. III, 17 ottobre 2013, n. 23584). Inoltre, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato che entri in interazione con la cosa, si atte…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1799/2022 del 04/02/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…icolare, configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni immanentemente connesse alla struttura o alle pertinenze della res in custodia. Ed, infatti, | w l' art. 2051 c.…...