Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 660/2023 del 20/07/2023 (Dott. Sofia Gancitano)

… l' evento dannoso lamentato e la res in custodia, con conseguente esclusione di ogni Sentenza n. 660/2023 pubbl. il 20/07/2023 RG n. 1090/2019 responsabilità sia ai sensi dell' art. 2051 c.c. che del…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 1003/2022 del 21/12/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 640/2022 del 15/07/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 466/2021 del 23/06/2021 (Dott. Elisa Romagnoli)

…tario di esso, ovvero a T.XXXXXXXXXXX, ai sensi dell' art. 2051 c.c. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere oggettivo, essendo suffici…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 272/2020 del 16/04/2020 (Dott. Barbara Vicario)

…l' art. 2051 c.c.. O o La responsabilità per i danni causati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c. c richiede che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia ed il"danno arrecato, senz…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 826/2019 del 10/12/2019 (Dott. Barbara Vicario)

…ziologico tra detto evento e la o co cosa in custodia, gravando - una volta che ciò sia asseverato - una vera e propria C. "D presunzione di responsabilità a carico dalla Pubblica Amministrazione cust…...