Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 314/2023 del 27/05/2023 (Dott. Laura Ventriglia)

…errompere il nesso causale fra il danno e l' evento, mandandola esente da responsabilità. Inoltre, quando la cosa in custodia sia inerte e priva di intrinseca pericolosità, è onere del danneggiato dim…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 307/2023 del 22/05/2023 (Dott. Laura Ventriglia)

…dotta al rango di mera occasione dell' evento. In particolare, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 230/2022 del 09/05/2022 (Dott. Laura Ventriglia)

…e. Tali argomentazioni sono irrilevanti posto che il rapporto di custodia determina a carico del custode le conseguenti responsabilità nei confronti del danneggiato anche nel caso in cui la perdita di…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 56/2021 del 18/02/2021 (Dott. Laura Ventriglia)

…tenza di un nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno dalla stessa cagionato. O o Ne consegue che, il danneggiante, per andare esente da responsabilità, deve provare il fortuito quale fattore …...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 146/2020 del 28/02/2020 (Dott. Laura Ventriglia)

… dei lavori commissionati. Inoltre, la responsabilità del Condominio, quale custode della res dannosa, si fonda anche sul presupposto che il rapporto di custodia rimane in capo al committente in caso …...