Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 220/2023 del 27/01/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a di responsabilità civile, il danneggiato è tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia; non…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 316/2022 del 18/10/2022 (Dott. Paolo De Paola)

…i custodia operata con le ordinanze nn. 2480, 2481, 2482 del 2018 (evoluzione cui si erano uniformate le citate ordinanze nn. 2345 e 9315 del 2019 ) , sancendo ""che in tema di responsabilità civile p…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1137/2022 del 05/09/2022 (Dott. Simona Caterbi)

… destinate alla percorrenza veloce in condizioni di sicurezza, è configuratele la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1279/2022 del 06/07/2022 (Dott. Monica Attanasio)

…A ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE Il Giudice di Verona, nella persona della dott. ssa Monica Attanasio, ha pronunciato la seguente SENTENZA ne…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 430/2022 del 03/05/2022 (Dott. Chiara Martello)

…ntera deve farsi carico secondo il regime ordinario e solidaristico di imputazione della responsabilità civile ex art. 2043 c.c.; nè la norma impugnata crea disparità di trattamento tra gli agricoltor…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 121/2021 del 18/02/2021 (Dott. Piero Leanza)

responsabilità in capo al custode. La vicenda in esame va infatti inquadrata nell' ipotesi di responsabilità del proprietario custode del bene per i danni subiti dal danneggiato dalle cose in custodia…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 587/2020 del 04/11/2020 (Dott. Stagno Michele)

…d eccezione disattesa anche in via Istruttoria ed incidentale, accertare e dichiarare la civile responsabilità dell' Agenzia Interregionale per il fiume Po (A.I.P.O.) e della Provincia di Mantova in c…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1419/2019 del 11/10/2019 (Dott. Francesco Giliberti)

…onfinante terreno di proprietà del convenuto invocando a tal fine espressamente la responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c., era suo onere nel presente giudizio fornire la prova (oltre che…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1669/2019 del 17/09/2019 (Dott. Riccardo Cammarota)

…te manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1521/2019 del 16/08/2019 (Dott. Federica Rossi)

…eo della responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, di cui all' art. 2051 codice civile (v. (v. sul punto anche Cass. Civ. sez. III, 04/02/2004, n.2062 per cui "La responsabilità per i da…...