Tribunale di Roma - Sentenza n. 17427/2022 del 24/11/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…appresentanza Generale per l' Italia S. P. A quale propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi con polizza n A2LIA01847J, ai fini di manleva. Concludeva, pertanto, in via p…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14360/2022 del 04/10/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…. 190 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE La domanda si fondava sulla responsabilità del proprietario del pullman a titolo di cosa in custodia ex art. 2051 c.c. per avere omesso di attivare tutte le cautele…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11255/2022 del 14/07/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità: "la responsabilità ex art. 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6367/2022 del 28/04/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…to e responsabilità Il fatto per cui è causa è sussumibile sotto il disposto di cui all' art. 2051 c.c., il quale recita: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, sal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 4449/2022 del 22/03/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…ta: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha natura oggettiva (nella giurisprudenza …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2189/2022 del 10/02/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità: "la responsabilità ex art. 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1516/2022 del 01/02/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…dito dalla Suprema Corte- "Intema di responsabilità ex art. 2051 c.c., è onere del danneggiato provare il fatto dannoso ed il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno e - ove la Prima pagina2…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19627/2021 del 17/12/2021 (Dott. Stefania Iannaccone)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità: "la responsabilità ex art. 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19187/2021 del 10/12/2021 (Dott. Pietro Persico)

… pubbl. il 10/12/2021 RG n. 73055/2019 da cose in custodia, costituisce circostanza idonea ad inte .l n. s odel uenza, ad escludere la responsabilità del custode di cui all' art. 2051 cod. proc. civ.,…...