Tribunale di Trieste - Sentenza n. 434/2023 del 02/08/2023 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…o Signor Giudice Unico del Tribunale adito: - NEL MERITO Accertare e dichiarare la responsabilità da cosa in custodia del convenuto, per i motivi di cui in narrativa, nella causazione di tutti i danni…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 205/2023 del 13/04/2023 (Dott. Gloria Giovanna Carlesso)

….XXXX G.XXXXX info@studiolegalegerbini.it - convenuta -avente ad oggetto: responsabilità civile da danni per beni in custodia-infortunio sportivo Causa ritenuta in decisione il 21 settembre 2022 rimes…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 426/2022 del 03/08/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ntera tematica della responsabilità per danni da fauna selvatica, superando un precedente indirizzo che pure si era andato consolidando nel tempo. Ex multis, la III Sezione Civile della Corte di Cassa…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 591/2021 del 21/10/2021 (Dott. Filomena Piccirillo)

… dell' evento in via esclusiva all' intrinseca inadeguatezza della pedana, va esclusa la responsabilità civile di T.XXXXXXX F.XXXXX, di N.XXXXXX B.XXXXX e T.XXXXXXX A.XXXX (genitori del primo); di M.X…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 497/2021 del 12/08/2021 (Dott. Edoardo Sirza)

…travi che coprivano il pozzetto, che erano nella custodia della convenuta, egli ha fornito la prova della fattispecie costitutiva della responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. 1 cfr. teste M.XXXXXXX…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 455/2021 del 20/07/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

…nel decorso causale ed abbia interrotto il nesso eziologico tra la cosa in custodia e il danno (ex multis, Cassazione civile sez. II, 09/11/2020, n.25018). Ebbene, mentre gli attori hanno allegato e p…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 446/2021 del 19/07/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… la responsabilità, ex artt. 2051 c.c., del CONDOMINIO convenuto per le infiltrazioni (ed i conseguenti danni, per come infra meglio descritti) subite dal F.XXXXXXXX. La responsabilità da custodia, di…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 234/2021 del 23/04/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… legittimità (al quale si ritiene di dover aderire) "la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 468/2020 del 06/11/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…condotta della vittima del danno causato da una cosa in custodia può costituire un "caso fortuito", ed escludere integralmente la responsabilità del custode ai sensi dell' art. 2051 c.c., quando abbia…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 231/2020 del 05/05/2020 (Dott. Monica Pacilio)

…sponsabile delle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Si tratta, per l' indirizzo ermeneutico oramai prevalente, di un' ipotesi di responsabilità oggettiva, in cui la colpa del …...