Tribunale di Catanzaro - Sentenza n. 1615/2023 del 05/10/2023 (Dott. Maria Concetta Belcastro)

…agion per cui potendosi ravvisare nei loro confronti una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. in alternativa una responsabilità extra contrattuale ai sensi dell' art. 2043 c.c., ovvero…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1078/2022 del 19/09/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…za di menomazioni residuali che configurano un danno biologico permanente valutabile, in responsabilità civile, nella misura del 6-7% (sei-sette percento). - Il danno biologico temporaneo può essere i…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1976/2022 del 09/05/2022 (Dott. Stefania Tassone)

…ORDINARIO di TORINO Quarta Sezione Civile Il Tribunale, nella persona della Presidente dott. Stefania Tassone ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 1294…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 7/2020 del 02/01/2020 (Dott. Lucia Cannella)

…IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte d' Appello di Brescia, Sezione Seconda CIVILE, composta dai Sigg.: Dott.ssa Lucia Cannella Presidente Dott.ssa Dora Bonifacio Dott. Faustino De Palma ha pronunciat…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 91/2019 del 19/02/2019 (Dott. Enza Foti)

…ilo di responsabilità ex art. 2051 c.c. in capo alla I.XXXXXXX I.XXXXXXXXX posto che tale società, in qualità di proprietaria dell' immobile, non aveva con lo stesso alcun rapporto di custodia, non er…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 210/2018 del 12/03/2018 (Dott. Piero Leanza)

… alla responsabilità della pubblica amministrazione. Secondo condivisibile giurisprudenza di legittimità la responsabilità ex art. 2051 c.c. presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della …...