Tribunale di Sassari - Sentenza n. 934/2023 del 25/09/2023 (Dott. Francesco De Giorgi)

… di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 cod. civ. Costituisce ormai orientamento consolidato in sede di legittimità quello per cui: "la responsabilità di …...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1078/2022 del 19/09/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…za di menomazioni residuali che configurano un danno biologico permanente valutabile, in responsabilità civile, nella misura del 6-7% (sei-sette percento). - Il danno biologico temporaneo può essere i…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1518/2022 del 11/08/2022 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…e ritenuto indenne da responsabilità ex art. 2051 c.c. in quanto il primo fattore causale di determinazione dell' evento nella catena dei fattori concorrenti è l' omessa custodia del tratto di strada …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 426/2022 del 03/08/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ntera tematica della responsabilità per danni da fauna selvatica, superando un precedente indirizzo che pure si era andato consolidando nel tempo. Ex multis, la III Sezione Civile della Corte di Cassa…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3105/2022 del 18/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…esso, hanno affermato in primo luogo la responsabilità del Condominio ex art. 2051 c.c., assumendo che il tetto, parte comune dell' immobile e cosa in custodia al Condominio, versava da anni in condiz…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 612/2022 del 30/06/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…zione tale da poterne derivare, in caso di rovina, la responsabilità oggettiva del suo Pag. 7 a 12 Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza n. 612/2022 pubbl. il 30/06/2022 Senten RG n…...

Tribunale di Sondrio - Sentenza n. 184/2022 del 10/05/2022 (Dott. Michele Posio)

…questa situazione la conservazione della custodia da parte dell' ente titolare della strada, sia pure insieme all' appaltatore, consegue che la responsabilità ai sensi dell' art. 2051 cod. civ. sussis…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1016/2022 del 09/03/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…18; - dichiarare la responsabilità dei convenuti a) per non aver provveduto tempestivamente all' eliminazione delle cause del danno; b) per essere venuti meno al dovere di custodia delle cose in affid…...