Tribunale di Parma - Sentenza n. 1128/2022 del 06/10/2022 (Dott. Antonella Ioffredi)

…nei confronti del Comune di Sala Baganza, chiedendo che sia accertata la responsabilità, ex articoli 2043 e 2051 codice civile, dell' ente locale convenuto per l' infortunio subito dalla stessa il 25 …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1078/2022 del 19/09/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…za di menomazioni residuali che configurano un danno biologico permanente valutabile, in responsabilità civile, nella misura del 6-7% (sei-sette percento). - Il danno biologico temporaneo può essere i…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 94/2022 del 25/01/2022 (Dott. Antonella Ioffredi)

…ntonella Ioffredi, in funzione di Giudice Unico, ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile promossa da: N.XXX B.XXXXXX (XXXXXXXXXXXXXXXX ) , con il patrocinio dell' avv. L. N.XX M.XXX, el…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 157/2019 del 29/01/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

…zzate a chiamare in causa la Compagnia con la quale avevano stipulato una polizza per la responsabilità civile, al fine di essere eventualmente manlevate. Infine la allora I.XXXXXXXXXXXXX S.p.A., a su…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1860/2018 del 18/12/2018 (Dott. Antonella Ioffredi)

… legittimità ritiene, infatti, di dover affermare il principio secondo il quale la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto, al quale s' imputa, sia in grado, riguardo alla cosa s…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1151/2018 del 02/08/2018 (Dott. Angela Chiari)

… alla pubblica amministrazione I art. 2051 c. c, che prevede la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose in custodia, salvo la prova del caso fortuito, chiarendo che occorre valutar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1122/2018 del 25/07/2018 (Dott. Angela Chiari)

… dall' attrice non invocava dunque uno specifico titolo di responsabilità e ricomprendeva all' evidenza la responsabilità da cosa in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c. come è fatto evidente dalla…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 943/2018 del 25/06/2018 (Dott. Angela Chiari)

…alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c. c, che prevede la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose in custodia, salvo la prova del caso fortuito, chiarendo che occorre valutar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 840/2018 del 05/06/2018 (Dott. Elena Pisto)

…uche, e la sussistenza di un rapporto definibile come "custodia"di un soggetto sulla res sono sufficienti a fondare un giudizio di responsabilità di quest' ultimo ex art. 2051 c.c., fatto salvo il cas…...