Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 1003/2022 del 21/12/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3705/2022 del 21/10/2022 (Dott. Stefania Fontanarosa)

…a della responsabilità da cose in custodia ) , sembra avere sposato di recente la tesi oggettiva. In particolare, l' ipotesi risarcitoria in esame si fonderebbe sul "mero rapporto di custodia, cioè su…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 9096/2022 del 17/10/2022 (Dott. Roberta Di Clemente)

…e del danneggiato, inoltre, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3578/2022 del 12/10/2022 (Dott. Stefania Fontanarosa)

…te da responsabilità deve dimostrare l' insussistenza del nesso eziologico tra la custodia della cosa che ha prodotto l' insidia ed il danno (Cass. 19 novembre 2009 n. 24428). La responsabilità contem…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2723/2022 del 10/08/2022 (Dott. Carlo Maddaloni)

…XXXXXXXXX: NEL MERITO: - Accertare e dichiarare l' esclusiva responsabilità del Condominio "Supercondominio R.XXXXXXXX"da cosa in custodia ex art. 2051 per il danno subito dal sig. S.XXXXXXXXX e per l…...

Tribunale di Savona - Sentenza n. 589/2022 del 28/06/2022 (Dott. Laura Serra)

…causale tra la cosa in custodia e l' evento lesivo verificatosi in concreto (da ultimo, Cass., ord. n. 22684/2013). Pertanto, ove vi sia rapporto di custodia, la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1140/2022 del 21/06/2022 (Dott. Ivana Morandin)

responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell' attore del nesso di causalità tra la cosa in custodia …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 992/2022 del 26/05/2022 (Dott. Anita Giuriolo)

…e giurisprudenza di legittimità, nel senso dell' individuazione di un' ipotesi di responsabilità oggettiva da custodia, ex art. 2051 c.c. A seguito della prima pronuncia di legittimità (risalente a Co…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...