Tribunale di Verona - Sentenza n. 2090/2023 del 02/11/2023 (Dott. Francesco Bartolotti)

…ata la vigenza ed efficacia alla data del 19.11.2019 della copertura assicurativa per la responsabilità civile di cui alla polizza n. 802685089 stipulata tra P.XXXXXXXX di XXXXXXXXXX V.XXXXX ed A.XXXX…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1479/2023 del 18/08/2023 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 986/2023 del 07/03/2023 (Dott. Assunta D\'amore)

…ico vanno trattati congiuntamente, va anzitutto rammentato che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia ha assunto, ormai, granitica valenza l' orientamento giurisprudenziale per…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 9096/2022 del 17/10/2022 (Dott. Roberta Di Clemente)

…e del danneggiato, inoltre, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Savona - Sentenza n. 284/2022 del 29/03/2022 (Dott. Alberto Princiotta)

…: "Cassazione Sez. 6 - 3, ordinanza n. 34886 del 17/11/2021: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1733/2021 del 14/09/2021 (Dott. Silvia Barison)

…ta dal convenuto. Sebbene si condivida l' impostazione per cui in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, "la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si at…...