Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2303/2019 del 04/11/2019 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ice ha invocato la responsabilità della convenuta ex art. 2051 c.c., che prevede la responsabilità del Q o custode per il danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuit…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1924/2019 del 09/09/2019 (Dott. Alessandro Cabianca)

responsabilità è il rapporto di s o CD custodia e la responsabilità del custode opera in termini rigorosamente oggettivi. oo h-C0 Il danneggiato ha, quindi, l' onere di provare il rapporto di custodia…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 584/2019 del 18/07/2019 (Dott. Piero Leanza)

…a alla situazione preesistente" (Cass. 2479/2018). In tema di responsabilità dell' ente pubblico per danni cagionati da strade in custodia, va condiviso l' orientamento della Suprema Corte secondo cui…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 1290/2019 del 09/07/2019 (Dott. Rocco Abbondandolo)

…ato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. è oggettiva e prescinde dalla colpa e perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1482/2019 del 29/06/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

…o l' inapplicabilità della responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. in ragione dell' estensione della res; contestando in ogni caso la sussistenza di un obbligo di custodia quale Ente proprietario de…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1354/2019 del 17/06/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

… dell' obbligo di custodia in capo al Comune; evidenziando la presenza di apposita segnaletica verticale; contestando la sussistenza di insidia stradale; eccependo la responsabilità esclusiva del cond…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1338/2019 del 12/06/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

…o il rapporto di custodia in capo alla Provincia, la domanda non può che essere rigettata. 3. La domanda proposta nei confronti di V.XXXXXXXX è fondata. In merito alla responsabilità dell' Ente propri…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1184/2019 del 24/05/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

…lla cosa oggetto della custodia e da assumere, rispetto ad esso, le caratteristiche del fortuito". sulla stessa linea anche Cass. 25029/2008, che precisa come "la responsabilità del custode, ai sensi …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1026/2019 del 15/05/2019 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ha invocato la responsabilità della convenuta Azienda Sanitaria ex art. 2051 c.c., che prevede la s o CD responsabilità del custode per il danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 758/2019 del 08/05/2019 (Dott. Luisa Poppi)

…equisito della "custodia della cosa", presupposto applicativo necessario, al pari del nesso eziologico tra cosa in custodia e danno, per ascrivere all' ente pubblico la responsabilità oggettiva di cui…...