Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1393/2023 del 27/09/2023 (Dott. Francesco Paganini)

…i danni ex art. 2052 c.c. La convenuta, dopo avere dato atto di essere assicurata per la responsabilità civile per danni cagionati da animali con Tua assicurazioni S.p.A . , concludeva principalmente …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 154/2023 del 15/02/2023 (Dott. Francesco Rizzi)

…ltimo consistere nel solo fatto di avere utilizzato la normale diligenza nella custodia dell' animale. La responsabilità ex art. 2043 c.c. richiedeva per contro la prova anche del fatto colposo o dolo…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1789/2022 del 03/11/2022 (Dott. Veronica Marchiori)

…roprietario di un animale o chi lo ha in custodia è responsabile dei danni cagionati dall' animale, salvo che provi il caso fortuito. Dunque, la responsabilità ricade non solo sul proprietario del can…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 426/2022 del 03/08/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ntera tematica della responsabilità per danni da fauna selvatica, superando un precedente indirizzo che pure si era andato consolidando nel tempo. Ex multis, la III Sezione Civile della Corte di Cassa…...

Corte d'Appello di Lecce - Sentenza n. 873/2022 del 02/08/2022 (Dott. Raffaella Brocca)

…' affermazione in tal senso della responsabilità per colpa di a O cui all' art. 2043 cc, non è sufficiente individuare gli enti preposti al recupero ed alla custodia dei randagi, ma occorre provare ed…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1082/2022 del 11/07/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

…07/2022 RG n. 5854/2016 proprietario o perché ha comunque un rapporto di custodia sul medesimo" (ex plurimis Cassazione civile sez. III, 19/07/2019, n.19506 ). Nel caso di specie, come detto, l' attri…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 558/2021 del 16/10/2021 (Dott. Luisa Dalla Via)

…ferimento alla sussistenza del nesso causale tra l' animale in custodia e il danno, e di conseguenza si ritiene provata la responsabilità ex art. 2052 c.c. del convenuto, il quale è dunque tenuto al r…...