Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1082/2022 del 11/07/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

…07/2022 RG n. 5854/2016 proprietario o perché ha comunque un rapporto di custodia sul medesimo" (ex plurimis Cassazione civile sez. III, 19/07/2019, n.19506 ). Nel caso di specie, come detto, l' attri…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 386/2022 del 13/01/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…luzione pronunciata a norma dell' articolo 442, se la parte civile ha accettato il rito abbreviato. Ricostruzione del fatto e responsabilità Prove documentali Dalla documentazione in atti risulta: Sen…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 770/2021 del 30/09/2021 (Dott. Michele Basta)

…più controverse in tutto l' ambito della responsabilità civile, tant' è vero che sono intervenute al riguardo le Sezioni Unite della Corte di cassazione civile con la sentenza n. 26972 dell' 11.11.200…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 952/2021 del 01/07/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…cui l' ente civico ha la custodia ) e comunque qualsiasi altra forma di responsabilità presunta, quanto alla presenza di sostanze oleose sulla sede stradale, la responsabilità dell' Ente civico conven…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1436/2018 del 04/07/2018 (Dott. Elena Merlo)

…onendo appunto una presunzione di responsabilità in LiJ capo al proprietario dell' animale per i danni da quest' ultimo cagionati, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito…...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 448/2018 del 13/06/2018 (Dott. Alberto Longobardi)

…le possa rispondere anche altro soggetto, svincolato da un rapporto di custodia, ma in questo caso si tratterà di responsabilità aquiliana ai sensi dell' art. 2043 cod. civ., la quale presuppone l' ac…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 131/2018 del 30/01/2018 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…zare quantomeno parte dei danni subiti non può postulare che il cane fosse nella custodia del B.XXXX, la responsabilità dell' incidente non può che attribuirsi al convenuto. Dimostrato il nesso di cau…...