Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1579/2022 del 06/10/2022 (Dott. Marco Saran)

…ce sono fondate, per le ragioni e nei limiti che si vanno ad esporre. Va premesso che la responsabilità civile di cui è causa discende dall' art. 2052 c.c., in base al quale il proprietario di un cane…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…figurarsi di obblighi di custodia in capo alla pubblica amministrazione, ritenendo detto danno risarcibile, piuttosto, alla stregua dei principi generali della responsabilità extracontrattuale di cui …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4086/2020 del 09/07/2020 (Dott. Annamaria Salerno)

…n narrativa; In via subordinata, nel merito: in caso di accertamento di una qualsivoglia responsabilità civile di M.XXX B.XXXXXX e I.XXXXXXXX C.XXXX per i danni cagionati a L.XXX C.XXXXX dal cane R.X …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 495/2020 del 10/04/2020 (Dott. Francesco Giliberti)

…assazione civile sez. VI 30 marzo 2015 n. 6425 ). Pertanto, anche quando sussiste la presunzione di responsabilità dei Comuni - come delle altre P.A. - verso i terzi per le cose in custodia è tuttavia…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 296/2020 del 02/03/2020 (Dott. Simona Di Paolo)

… descritta, si è verificata per responsabilità esclusiva del sig. B.XXX L.XX, in qualità di proprietario dell' animale aggressore e per ciò stesso tenuto alla custodia del medesimo e per l' effetto, g…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 790/2019 del 22/11/2019 (Dott. Federica Abiuso)

…imale medesimo, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Con ogni evidenza, la responsabilità del proprietario dell' animale è presunta,…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 228/2019 del 15/04/2019 (Dott. Antonino Fazio)

responsabilità da cose in custodia (pacifico che sia la fauna selvatica la res dotata di intrinseca pericolosità ) , a condizione di ritener configurabile un concreto ed esigibile obbligo di custodia …...