Tribunale di Como - Sentenza n. 120/2023 del 31/01/2023 (Dott. Giorgio Previte)

… VI - Nessuna responsabilità pertanto può essere imputata ai terzi Villa-Bianchi, pacificamente ed uu incontestatamente subentrati nella titolarità oltre che possesso, e dunque custodia- dell' apparta…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 3408/2020 del 28/12/2020 (Dott. Giovanna Sanfratello)

…avori sulla copertura di cui aveva la custodia, con la relativa condanna al risarcimento del danno. Le convenute si costituivano negando la propria responsabilità; E.XXXX in via subordinata chiedeva l…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 652/2020 del 15/12/2020 (Dott. Chiara Ilaria)

…ez. 6 - 3, Ordinanza n. 26533 del 09/11/2017: " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1137/2018 del 27/04/2018 (Dott. Claudia Marra)

…XX, giusta procura speciale in atti; TERZA CHIAMATA IN CAUSA Oggetto: responsabilità extracontrattuale, danno da cosa in custodia. Precisazione delle conclusioni Per parte attorea: "Piaccia all' Ill. …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 210/2018 del 12/03/2018 (Dott. Piero Leanza)

… alla responsabilità della pubblica amministrazione. Secondo condivisibile giurisprudenza di legittimità la responsabilità ex art. 2051 c.c. presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1626/2017 del 29/06/2017 (Dott. Francesco Bartolotti)

…hiamarsi il principio secondo cui in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - trattandosi di una ipotesi di responsabilità oggettiva, piuttosto che di colpa presunta - …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1626/2017 del 29/06/2017 (Dott. Francesco Bartolotti)

…hiamarsi il principio secondo cui in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - trattandosi di una ipotesi di responsabilità oggettiva, piuttosto che di colpa presunta - …...