Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Tribunale di Velletri - Sentenza n. 1813/2022 del 04/10/2022 (Dott. Francesca Collu)

…sistenza del rapporto di custodia, quale "relazione di fatto, e non semplicemente giuridica, tra il soggetto (custode) e la cosa, che legittima una pronunzia di responsabilità ex art. 2051 c.c., fonda…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 475/2022 del 16/08/2022 (Dott. Massimo Morandini)

responsabilità di natura sia contrattuale ex artt 1218 e 1228 c.c. , che extracontrattuale ai sensi degli artt. 2043 e 2049 c.c., considerato che coloro che avevano il giorno 27.05.2015 la custodia e…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3105/2022 del 18/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…esso, hanno affermato in primo luogo la responsabilità del Condominio ex art. 2051 c.c., assumendo che il tetto, parte comune dell' immobile e cosa in custodia al Condominio, versava da anni in condiz…...

Corte d'Appello di Lecce - Sentenza n. 550/2022 del 10/05/2022 (Dott. Maurizio Petrelli)

…itenersi oggetto di una qualificata relazione di custodia intercorrente con A.X e suscettibile, per l' appunto, di fondare un' eventuale responsabilità ex art. 2051 c.c. 1.1.1. A sua volta, la convenu…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1016/2022 del 09/03/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…18; - dichiarare la responsabilità dei convenuti a) per non aver provveduto tempestivamente all' eliminazione delle cause del danno; b) per essere venuti meno al dovere di custodia delle cose in affid…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...