Tribunale di Milano - Sentenza n. 6331/2023 del 21/07/2023 (Dott. Carmen Michelotti)

… tenuto alla custodia ed alla manutenzione delle parti e degli impianti comuni tra cui, ovviamente, rientrano i muri perimetrali e la facciata esterna, ex art. 1117 n. 1 del Codice Civile, e lo stesso…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 439/2023 del 31/03/2023 (Dott. Simona Caterbi)

…uto inapplicabile alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità da cose in co custodia, evidenziando la incompatibilità della presunzione di colpa ivi prevista con la p…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 651/2022 del 11/07/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…uno per il proprio grado di responsabilità, Pag. 2 A 13 Sentenza n. 651/2022 pubbl. il 11/07/2022 RG n. 4099/2017 1 ... ... Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza al risarcimento di …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 568/2022 del 15/06/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…anche essere esclusiva' '"; Cassazione civile sez. III, 16/02/2021, n.4035: "Nella cornice della responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, il mero accertamento di una condotta c…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 338/2022 del 06/04/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…operchio. LU I Q_"""2 3. Responsabilità da cosa in custodia - in diritto Z D O Tutto ciò premesso, che nel caso di specie si sta controvertendo della possibile responsabilità di ( Y Q parte convenuta …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 482/2022 del 05/04/2022 (Dott. Giacomo Rocchetti)

… di XXXXX; CONVENUTI - ATT. IN RICONV. Oggetto: altre ipotesi di responsabilità extracontrattuale - responsabilità da cose in custodia. Conclusioni: le parti hanno concluso come da fogli di precisazio…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 70/2022 del 19/01/2022 (Dott. Mariaelena Cunati)

… la mera violazione di una norma che disciplina la circolazione di per sé non è fonte di responsabilità civile, ove tale violazione non si ponga quale elemento causale rispetto all' evento dannoso (15…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 621/2021 del 01/10/2021 (Dott. Marianna Cocca)

…iudice adito, contrariis reiectis, così giudicare: nel merito: accertata e dichiarata la civile responsabilità della parte convenuta per il sinistro per cui è causa, condannare la stessa, o per la ste…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1067/2021 del 20/07/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…a responsabilità per l' accaduto debba senz' altro essere ascritta al Comune di Brindisi a norma dell' art. 2051 c.c., quale ente proprietario del marciapiedi e come tale preposto alla sua custodia, n…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 497/2021 del 30/03/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…o, quest' ultimo a sua volta riteneva di dover andare assolto da ogni responsabilità, appartenendo il potere di effettiva custodia del bene in capo al conduttore. La causa veniva istruita attraverso a…...