Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 1039/2023 del 26/09/2023 (Dott. Marcello Bruno)

…on è tale da interrompere il nesso causale tra la cosa in custodia I. s e il danno e quindi tale da escludere integralmente la responsabilità del custode; ma certamente, incide, in termini di concorso…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 586/2023 del 11/09/2023 (Dott. Anna Orlandi)

… alla natura della responsabilità attribuita alla parte convenuta sulla base della disposizione normativa di cui all' art. 2051 c.c., rubricato "danno cagionato da cosa in custodia " E ai presupposti …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 439/2023 del 31/03/2023 (Dott. Simona Caterbi)

…uto inapplicabile alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità da cose in co custodia, evidenziando la incompatibilità della presunzione di colpa ivi prevista con la p…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3870/2022 del 02/11/2022 (Dott. Maria Grazia Savastano)

…a attrezzata. La giurisprudenza è pressoché costante nel ritenere che la responsabilità per danni"cagionati da cosa in custodia, ex art. 2051 c.c., ha base: a) nell' essersi il danno _i LU verificato …...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1935/2022 del 13/10/2022 (Dott. Gaetano Tanzi)

… della custodia da parte dell' ente titolare della strada o eventualmente dell' ente gestore insieme all' appaltatore, consegue che la responsabilità ai sensi dell' articolo 2051 codice civile è sia d…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3576/2022 del 12/10/2022 (Dott. Matilde Boccia)

…one civile, in persona del giudice unico dott. ssa Matilde Boccia , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile N.R.G. 189/2018, avente ad oggetto: "risarcimento danni da responsabilità ext…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 651/2022 del 11/07/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…uno per il proprio grado di responsabilità, Pag. 2 A 13 Sentenza n. 651/2022 pubbl. il 11/07/2022 RG n. 4099/2017 1 ... ... Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza al risarcimento di …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 568/2022 del 15/06/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…anche essere esclusiva' '"; Cassazione civile sez. III, 16/02/2021, n.4035: "Nella cornice della responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, il mero accertamento di una condotta c…...