Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 217/2023 del 16/03/2023 (Dott. Gianluca Mulà)

…produzione del sinistro in premessa e/o ai sensi dell' art. 2051 c. c. a titolo di responsabilità da cose in custodia e per l' effetto condannarla al pagamento a favore del sig. M.XXXX U.XXXXX della s…...

Tribunale di Velletri - Sentenza n. 2171/2022 del 24/11/2022 (Dott. Maurizio Colangelo)

…ificato l' evento traumatico. Il concessionario ha altresì l' obbligo di: a) assumere la responsabilità civile e penale dell' attività con tutte le conseguenze dirette ed indirette ad essa connesse, e…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 898/2022 del 22/06/2022 (Dott. Simona Caterbi)

…1 c.c. ovvero ex art. 2043 c.c. norma generale in tema di responsabilità civile. Ritiene il giudicando di dover escludere ogni responsabilità ex art. 2050 c.c. LL La attività di gestione di un impiant…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2184/2022 del 14/03/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…n via subordinata nel merito: nel denegato caso di accertamento di una qual che forma di responsabilità civile della Convenuta, ridurre gli importi patrimo niali e non patrimoniali richiesti dall' Att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 534/2021 del 29/06/2021 (Dott. Giusy Ciampa)

… la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. 2489 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2017 avente ad oggetto: responsabilità ex artt. 2051 - 2052 c.c. TRA S.XX…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 307/2021 del 13/02/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

…o d specie. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. è responsabilità di carattere oggettivo, che si fonda sul mero rapporto di custodia, cioè sulla re…...