Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 111/2022 del 05/01/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…Ordinario di Roma SEZIONE XIIIA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Rossella Maria Cannizzo, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. r…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 1322/2021 del 30/12/2021 (Dott. Barbara Vacca)

…per spese mediche sostenute. Ritenendo integrata la responsabilità del F.XXXXX ai sensi dell' art. 2051 c.c. per i danni causati da cose in custodia e anche ai sensi dell' art. 2050 c.c. per l' eserci…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1624/2021 del 23/12/2021 (Dott. Marcella Frangipani)

…de in Vidigulfo (Pv ) , Cascina di Vairano n. 41, della responsabilità ex art. 2052 Codice Civile, o in subordine dell' art. 2050 Codice Civile, in ordine al sinistro occorso alla minore A.XXXX M.XXXX…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4360/2019 del 11/10/2019 (Dott. Lisa Micochero)

…va del danno fisico procurato a sè stessa: "... In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 505/2019 del 12/08/2019 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…Popolo Italiano TRIBUNALE DI TRIESTE, Sezione Civile Il Giudice, dott. ssa Anna Lucia Fanelli, ha pronunziato la seguente SENTENZA nel procedimento civile di I Grado iscritto al n. R.G. 3847/16 ed ini…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1752/2019 del 30/07/2019 (Dott. Eloisa Pesenti)

…95, 00 per la responsabilità civile, non riconosciuta nel caso di specie, una somma corrispondente all' indennizzo per infortuni. Tutto ciò premesso, ravvisando profili di responsabilità in capo alle …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 358/2019 del 24/04/2019 (Dott. Chiara Zito)

…to alla pretesa responsabilità della terza chiamata ex art. 2051 c.c., occorre osservare che il convenuto non ha nemmeno allegato che il danno sia stato causato da una cosa in custodia, apparendo, al …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 70/2019 del 14/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… 766/2011 14/01/2019 Invero, la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto cui la si imputa abbia con la cosa un rapporto definibile come di custodia e, cioè, che I sia in grado di …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 42/2019 del 10/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

…nte dal fatto del danneggiato o dal fatto del terzo. Deve premettersi che, in materia di responsabilità civile, mentre l' art. 1223 c.c. disciplina l' entità del risarcimento dovuto dal danneggiante, …...