Tribunale di Tivoli - Sentenza n. 1109/2023 del 24/08/2023 (Dott. Beatrice Ruperto)

…dicistico della responsabilità civile del custode per i danni cagionati a terzi dalla cosa in custodia. Muovendo da tale premessa, occorre osservare, in generale, che la responsabilità ex art. 2051 c.…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 234/2023 del 20/02/2023 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…titolo di responsabilità contrattuale per inidoneità della cosa locata rispetto all' uso convenuto (ex art. 1575 c.c. ) , sia a titolo di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 212/2022 del 06/04/2022 (Dott. Pasquale Longarini)

…a iscritta al n.1707/2019 RG del Tribunale di Imperia avente ad oggetto "responsabilità per danni cagionati da cose in custodia"promossa da P.XXXXX C.XXXXXX (CF: XXXXXXXXXXXXXXXX ) , rappresentato e d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1908/2022 del 04/03/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 73/2020 del 24/03/2020 (Dott. Mario Bazzo)

…n forza della polizza assicurativa di responsabilità civile professionale dei periti industriali n. 725/1464 nell' ambito della convenzione responsabilità civile periti industriali contratta da F.XXXX…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 594/2020 del 23/01/2020 (Dott. Damiano Spera)

…to: La responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa quando questi dimostri "il caso fortuito": così stabilisce l' art. 2051 c.c.. Il codice civile non dà…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1585/2019 del 09/07/2019 (Dott. Maddalena Bassi)

…UNALE ORDINARIO di VENEZIA SEZIONE II CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Maddalena Bassi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 7672/20…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 481/2019 del 12/04/2019 (Dott. Irma Giovanna Antonini)

…e concreta deve essere inquadrata nell' ambito della responsabilità extracontrattuale ex art. 2051 c.c., quale "danno cagionato da cose in custodia", con le relative conseguenze sul piano probatorio. …...