Tribunale di Latina - Sentenza n. 1767/2023 del 03/08/2023 (Dott. Gianna Valeri)

responsabilità di quest' ultimo convenuto: a ) per non aver provveduto immediatamente alla eliminazione delle cause stesse del danno; b) conseguentemente, per essere venuto meno al dovere di custodia …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 629/2023 del 04/04/2023 (Dott. Francesco Grassi)

…ICENZA SEZIONE SECONDA CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica nella persona del Giudice dott. Francesca Grassi, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 234/2023 del 20/02/2023 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…titolo di responsabilità contrattuale per inidoneità della cosa locata rispetto all' uso convenuto (ex art. 1575 c.c. ) , sia a titolo di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 311/2022 del 13/10/2022 (Dott. Paolo De Paola)

…NALE ORDINARIO di AOSTA CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica nella persona del giudice dott. Paolo De Paola, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6059/2022 del 11/07/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one di incompetenza per territorio; rigettava l' istanza di sospensione del giudizio civile e disponeva la custodia a cura della Cancelleria della sezione decima del Tribunale di Milano della document…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 212/2022 del 06/04/2022 (Dott. Pasquale Longarini)

…a iscritta al n.1707/2019 RG del Tribunale di Imperia avente ad oggetto "responsabilità per danni cagionati da cose in custodia"promossa da P.XXXXX C.XXXXXX (CF: XXXXXXXXXXXXXXXX ) , rappresentato e d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1908/2022 del 04/03/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 14/2022 del 05/01/2022 (Dott. Giulia Civiero)

…/Cattolica di Roncade di stipulare una polizza di tutela legale da abbinare a quella per Responsabilità Civile; 14) la polizza F.XX doc. 2 che si rammostra copre la RC per danno cagionato da animali; …...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 591/2021 del 13/10/2021 (Dott. Pasquale Longarini)

…NNO CAGIONATO DA COSE IN CUSTODIA. L' esame della domanda attorea rende opportuna una puntualizzazione dei principi in materia di responsabilità per danni da cose in custodia, come via via espressi da…...