Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1665/2019 del 14/10/2019 (Dott. Antonio Rapelli)

…certamento dell' eventuale responsabilità andava effettuato secondo i criteri stabiliti dall' art. 2051 c.c.; -che la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia si fonda, da un lato, nell'…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1661/2019 del 11/10/2019 (Dott. Antonio Rapelli)

…mento del nesso di causalità tra la cosa oggetto di custodia e i danni richiesti in ristoro con conseguente piena applicabilità della responsabilità oggettiva di cui all' art. 2051 c.c. In particolare…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1571/2019 del 27/09/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

…sso causale tra la cosa in custodia e il danno con conseguente onere in capo al custode di offrire la prova contraria alla presunzione iuris tantum della sua responsabilità mediante la dimostrazione p…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 215/2019 del 04/02/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 198/2019 del 08/01/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e in modo corretto e responsabile ì manufatti in custodia. Chiedeva, quindi, di riformare (' impugnata sentenza accertando l' assenza di responsabilità della V.XXXXXXXX o in subordine riconoscendo il …...