Tribunale di Milano - Sentenza n. 6331/2023 del 21/07/2023 (Dott. Carmen Michelotti)

… tenuto alla custodia ed alla manutenzione delle parti e degli impianti comuni tra cui, ovviamente, rientrano i muri perimetrali e la facciata esterna, ex art. 1117 n. 1 del Codice Civile, e lo stesso…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8006/2021 del 05/10/2021 (Dott. Marco Carbonaro)

…dell' evento dannoso, non avendo poteri di manutenzione e custodia degli edifici delle scuole materne statali. Sussiste invece responsabilità se l' istituto scolastico non ha adottato quelle cautele g…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 822/2020 del 14/07/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…o agli atti delle parti e al verbale di causa. 1. Sugli elementi costitutivi della responsabilità da cose in custodia Occorre premettere che la fattispecie prospettata dall' attrice nell' atto introdu…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 505/2019 del 12/08/2019 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…Popolo Italiano TRIBUNALE DI TRIESTE, Sezione Civile Il Giudice, dott. ssa Anna Lucia Fanelli, ha pronunziato la seguente SENTENZA nel procedimento civile di I Grado iscritto al n. R.G. 3847/16 ed ini…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 92/2019 del 26/02/2019 (Dott. Filomena Piccirillo)

…funzione di Giudice Unico, ha emesso la seguente SENTENZA nella causa n. 3922 del Ruolo Generale Civile dell' anno 2014, avente ad oggetto: risarcimento danni da sinistro stradale TRA R.XXXXXX N.XXXXX…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5038/2018 del 07/05/2018 (Dott. Giovanna Gentile)

…a, è responsabile per i danni che la stessa cagioni; tale tipo di responsabilità presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia tra un soggetto e la cosa produttiva di danno, tale per cui si con…...