Tribunale di Verona - Sentenza n. 1728/2023 del 18/09/2023 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 845/2023 del 08/05/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 439/2023 del 31/03/2023 (Dott. Simona Caterbi)

…uto inapplicabile alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità da cose in co custodia, evidenziando la incompatibilità della presunzione di colpa ivi prevista con la p…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 220/2023 del 27/01/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a di responsabilità civile, il danneggiato è tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia; non…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4551/2022 del 31/10/2022 (Dott. Massimo Sensale)

…e manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode, è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1486/2022 del 05/08/2022 (Dott. Roberto Simone)

… per le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico del Comune di Jesolo è quella per danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stato o…...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2111/2022 del 07/07/2022 (Dott. Viviana Mele)

…estazione gli elementi di responsabilità delle parti in causa. In linea generale si ricorda che l' azione di responsabilità fondata sulla violazione di un obbligo di custodia è intrinsecamente diversa…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 612/2022 del 30/06/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…zione tale da poterne derivare, in caso di rovina, la responsabilità oggettiva del suo Pag. 7 a 12 Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza n. 612/2022 pubbl. il 30/06/2022 Senten RG n…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 158/2022 del 03/02/2022 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 30/2022 del 12/01/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…a responsabilità civile, il danneggiato sarebbe tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia. …...