Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2806/2023 del 04/10/2023 (Dott. Carlo Maddaloni)

… ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D' APPELLO DI MILANO Sezione seconda civile nelle persone dei seguenti magistrati: dr. Carlo Maddaloni dr. Giovanna FERRERO dr. Cesira D' Anella ha pronu…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6750/2023 del 11/08/2023 (Dott. Gian Piero Vitale)

… polizze postuma e C.X stipulate con la R.XXXXXXXXX o"N 0 Ass. Ni e della polizza per la responsabilità civile stipulata con V.XXXXXXXXXXX ni Spa. zi o t o"co co Q Q P p ro ro E E Sentenza n. 6750/202…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2999/2022 del 02/12/2022 (Dott. Marco D\'orazi)

…olo 1218 del codice civile. Di conseguenza, la C.XXXXXXXXX è responsabile e deve essere condannata al risarcimento del danno in favore di parte attrice. L'"an"della responsabilità è dunque accertato. …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 252/2022 del 16/03/2022 (Dott. Chiara Zito)

… che affermava la responsabilità penale dei professionisti convenuti e di altri soggetti, che venivano inoltre condannati, in solido col Comune di Riccione quale responsabile civile, al risarcimento d…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 292/2022 del 23/02/2022 (Dott. Alessandro Bagnoli)

…fico la responsabilità LU da cose in custodia, impone un dovere di custodia appunto sul bene affinché lo stesso non sia fonte di Q fatto illecito e , quindi, di responsabilità. co LU Custodia sul bene…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4770/2021 del 28/10/2021 (Dott. Raffaella Bosco)

…n può essere invece riconosciuto all' attore il danno da fermo tecnico poiché in tema di responsabilità civile, il danno da fermo tecnico rappresenta un danno-conseguenza, ovvero un pregiudizio patito…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 361/2021 del 17/03/2021 (Dott. Renato Cameli)

…i di manutenzione, discende la responsabilità dell' amministrazione per custodia ex art. 2051 c.c.; presupposto per la responsabilità diretta è costituito dalla custodia intesa come potere di effettiv…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 287/2021 del 22/02/2021 (Dott. Isella Follador)

…uisce la responsabilità del danno cagionato dalle cose a colui il quale le aveva in LO o custodia, salvo che questi fornisca la prova del caso fortuito. Il fondamento -Q della responsabilità prevista …...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 69/2020 del 20/02/2020 (Dott. Ruben D\'addio)

…cato nel presente giudizio. I giudizi civile e penale sono in via di principio autonomi ed autonome sono le rispettive regole di accertamento della responsabilità, anche eziologica: "mentre nel proces…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 176/2020 del 28/01/2020 (Dott. Attilio Burti)

…rne le conseguenze dannose allorché chieda l' indennizzo all' assicuratore o, in caso di responsabilità civile verso terzi, per ristorare il danneggiato. Quanto, poi, alla corrispondenza delle fotogra…...