Tribunale di Milano - Sentenza n. 7700/2023 del 06/10/2023 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…colo 2051 c.c. Quanto al merito, parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c., asserendo che l' evento lesivo, ossia la sua caduta, sia stata …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6252/2023 del 20/07/2023 (Dott. Damiano Spera)

…c., jtt relativo alla responsabilità per cose in custodia, disposizione che, secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, integra un' ipotesi di responsabilità oggettiva, che - come …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4343/2023 del 26/05/2023 (Dott. Damiano Spera)

…o del danno subito in conseguenza della caduta verificatesi in data 17.06.2019 per responsabilità da cosa in custodia e , in subordine, per danno da bene demaniale ex art. 2043 c.c. Per quanto attiene…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4342/2023 del 26/05/2023 (Dott. Damiano Spera)

…o: "La responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa quando questi dimostri "il caso fortuito": così stabilisce l' art. 2051 c.c. Il codice civile non dà …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4338/2023 del 26/05/2023 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to l' accertamento della responsabilità della parte convenuta nella causazione dei fenomeni infiltrativi, chiedendo, di conseguenza in virtù del rapporto di proprietà-custodia con la res da cui deriva…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2852/2023 del 06/04/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1532/2023 del 27/02/2023 (Dott. Grazia Fedele)

… colposo dello stesso danneggiato . " (Cass. n. 11526/2017); " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1449/2023 del 24/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1295/2023 del 20/02/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…seguenti: "La norma dell' art. 2051 cod. civ., che stabilisce il principio della responsabilità per le cose in custodia, non dispensa il danneggiato dall' onere di provare il nesso causale tra queste …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1275/2023 del 17/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…1 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia. Tale disposizione, secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, integra un' ipotesi di responsabilità oggettiva, che presci…...