Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 462/2023 del 20/07/2023 (Dott. Evelina Iaquinti)

… di specie viene in rilevo la disciplina in tema di responsabilità ex art. 2051 c.c., la quale presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia, inteso come potere di effettiva disponibilità e con…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 220/2023 del 27/01/2023 (Dott. Antonio Picardi)

…a di responsabilità civile, il danneggiato è tenuto, in definitiva, anche in subiecta materia, a dimostrare il verificarsi dell' evento dannoso e il suo nesso di causalità con la cosa in custodia; non…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 987/2022 del 10/11/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…sa che "Ai fini dell' attribuzione della responsabilità prevista dall' art. 2051 cod. civ. sono necessarie e sufficienti una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso nonché l' esistenza d…...

Tribunale di Vercelli - Sentenza n. 410/2022 del 03/10/2022 (Dott. Annalisa Fanini)

…J 5 Q tv Con riguardo al comportamento del danneggiato, che: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1137/2022 del 05/09/2022 (Dott. Simona Caterbi)

… destinate alla percorrenza veloce in condizioni di sicurezza, è configuratele la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Sondrio - Sentenza n. 266/2022 del 18/07/2022 (Dott. Michele Posio)

…elle Acque piovane. In tema di giudizio per responsabilità del condomino da cosa in custodia, è sufficiente per chi agisce dimostrare il potere di custodia sulla cosa, senz' altro sussistente in capo …...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 651/2022 del 11/07/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…uno per il proprio grado di responsabilità, Pag. 2 A 13 Sentenza n. 651/2022 pubbl. il 11/07/2022 RG n. 4099/2017 1 ... ... Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza al risarcimento di …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 430/2022 del 03/05/2022 (Dott. Chiara Martello)

…ntera deve farsi carico secondo il regime ordinario e solidaristico di imputazione della responsabilità civile ex art. 2043 c.c.; nè la norma impugnata crea disparità di trattamento tra gli agricoltor…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 371/2022 del 22/02/2022 (Dott. Giovanni Callegarin)

…e il camping era assicurato sia per i danni a cose, compresi gli autoveicoli, sia per la responsabilità civile, proponendo nei suoi confronti domanda di manleva. La terza chiamata UnipolSai costituita…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8896/2021 del 03/11/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

… qualità di titolare dell' impresa individuale P.XXXXXXXXXXX chiedendo accertarsi la sua responsabilità civile e , per l' effetto, condannare il medesimo al risarcimento dei danni dagli stessi patiti …...