Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 205/2023 del 13/04/2023 (Dott. Gloria Giovanna Carlesso)

….XXXX G.XXXXX info@studiolegalegerbini.it - convenuta -avente ad oggetto: responsabilità civile da danni per beni in custodia-infortunio sportivo Causa ritenuta in decisione il 21 settembre 2022 rimes…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2184/2022 del 14/03/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…n via subordinata nel merito: nel denegato caso di accertamento di una qual che forma di responsabilità civile della Convenuta, ridurre gli importi patrimo niali e non patrimoniali richiesti dall' Att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 444/2021 del 17/05/2021 (Dott. Michele Basta)

…non sussiste la responsabilità di F.XXXXXXXXXXXXXX s.p.a . ex art. 2043 c.c., poiché nessuna condotta colposa è imputabile alla società. Quanto alla responsabilità per cosa in custodia, occorre eviden…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2021 del 15/01/2021 (Dott. Paolo De Paola)

… termini indicato, il caso fortuito atto ad escludere la responsabilità da cosa in custodia. LU CL O. Nemmeno è ravvisabile una responsabilità ex art. 2043 c.c., in assenza di profili di colpa della s…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 207/2020 del 04/05/2020 (Dott. Rachele Olivero)

…20 pubbl. il 04/05/2020 RG n. 2100/2016 Oggetto: responsabilità extracontrattuale. CONCLUSIONI DELLE PARTI Attori: "Voglia l' Ill. mo Tribunale Civile di Verbania, rigettata ogni avversaria deduzione,…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 594/2020 del 23/01/2020 (Dott. Damiano Spera)

…to: La responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa quando questi dimostri "il caso fortuito": così stabilisce l' art. 2051 c.c.. Il codice civile non dà…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4360/2019 del 11/10/2019 (Dott. Lisa Micochero)

…va del danno fisico procurato a sè stessa: "... In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 716/2019 del 13/05/2019 (Dott. Giuseppe Pagliani)

custodia ex art. 2051 c.c., o IL danno da esercizio di attività pericolosa ex art. 2050 c.c., ovvero e comunque per fatto illecito ex art. 2043 c.c. e/o per qualunque altro titolo di responsabilità; …...