Tribunale di Tivoli - Sentenza n. 1109/2023 del 24/08/2023 (Dott. Beatrice Ruperto)

…dicistico della responsabilità civile del custode per i danni cagionati a terzi dalla cosa in custodia. Muovendo da tale premessa, occorre osservare, in generale, che la responsabilità ex art. 2051 c.…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 234/2023 del 20/02/2023 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…titolo di responsabilità contrattuale per inidoneità della cosa locata rispetto all' uso convenuto (ex art. 1575 c.c. ) , sia a titolo di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 822/2020 del 14/07/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…o agli atti delle parti e al verbale di causa. 1. Sugli elementi costitutivi della responsabilità da cose in custodia Occorre premettere che la fattispecie prospettata dall' attrice nell' atto introdu…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 109/2020 del 04/06/2020 (Dott. Mario Bazzo)

…obbligo di custodia in capo all' ente convenuto non solo della strada Provinciale ma anche della zona sovrastante, da ritenersi zona pertinenziale della strada stessa; che la responsabilità dedotta in…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1585/2019 del 09/07/2019 (Dott. Maddalena Bassi)

…UNALE ORDINARIO di VENEZIA SEZIONE II CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Maddalena Bassi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 7672/20…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 6/2019 del 07/01/2019 (Dott. Andrea Saccone)

…e, la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5038/2018 del 07/05/2018 (Dott. Giovanna Gentile)

…a, è responsabile per i danni che la stessa cagioni; tale tipo di responsabilità presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia tra un soggetto e la cosa produttiva di danno, tale per cui si con…...