Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 128/2023 del 18/01/2023 (Dott. Anna Mantovani)

…nia svizzera d' assicurazioni s. a, presso la quale la medesima risultava assicurata per responsabilità civile verso i terzi con polizza n. 219143, esponeva inoltre che in parte il danno era stato già…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 8986/2022 del 13/10/2022 (Dott. Ulisse Forziati)

…/2007). La responsabilità ex art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo e affinché possa configurarsi in \ L*-1 concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14360/2022 del 04/10/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…. 190 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE La domanda si fondava sulla responsabilità del proprietario del pullman a titolo di cosa in custodia ex art. 2051 c.c. per avere omesso di attivare tutte le cautele…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 8218/2022 del 20/09/2022 (Dott. Ulisse Forziati)

…egittimità, la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo e affinché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno arr…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 107/2022 del 05/04/2022 (Dott. Chiara Sandini)

…che. *** sulla responsabilità in ordine al sinistro Ai fini della decisione occorre premettere che, secondo quanto affermato dalla giurisprudenza, la responsabilità da cose in custodia ha natura ogget…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 202/2022 del 11/02/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

responsabilità per i danni a terzi causati dalla cosa in custodia, soltanto dando prova della ricorrenza del caso fortuito, della forza maggiore o del fatto del terzo (ex plurimis Cassazione civile s…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 109/2022 del 04/02/2022 (Dott. Silvia Barison)

civile iscritta al n. r.g. 11561/2016 promossa da M.XXX M.XXXX Con l' avv. C.XXXXX G.XXXXX ATTORE/I contro A.XXXX S.XXXXX SRL Con l' avv. C.XXX S.XXXXX CONVENUTO/I Avente ad oggetto: responsabilità e…...