Tribunale di Napoli - Sentenza n. 7943/2023 del 31/07/2023 (Dott. Biancamaria Pisciotta)

…anza e custodia in modo da impedire che queste arrechino danni ai terzi (cfr. Cass. civ. n. 16422/2011). Secondo il prevalente e condivisibile orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per i d…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 660/2023 del 20/07/2023 (Dott. Sofia Gancitano)

… l' evento dannoso lamentato e la res in custodia, con conseguente esclusione di ogni Sentenza n. 660/2023 pubbl. il 20/07/2023 RG n. 1090/2019 responsabilità sia ai sensi dell' art. 2051 c.c. che del…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 219/2023 del 03/02/2023 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…toria svolta, va considerato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall' accertamento del rapporto causale fra la cosa in custodia e il danno, salva la possibilità per…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2/2023 del 03/01/2023 (Dott. Daniela Ronzani)

…SEZIONE CIVILE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale in composizione monocratica nella persona del giudice, Dott.ssa Daniela Ronzani, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 1003/2022 del 21/12/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3705/2022 del 21/10/2022 (Dott. Stefania Fontanarosa)

…a della responsabilità da cose in custodia ) , sembra avere sposato di recente la tesi oggettiva. In particolare, l' ipotesi risarcitoria in esame si fonderebbe sul "mero rapporto di custodia, cioè su…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 9096/2022 del 17/10/2022 (Dott. Roberta Di Clemente)

…e del danneggiato, inoltre, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3578/2022 del 12/10/2022 (Dott. Stefania Fontanarosa)

…te da responsabilità deve dimostrare l' insussistenza del nesso eziologico tra la custodia della cosa che ha prodotto l' insidia ed il danno (Cass. 19 novembre 2009 n. 24428). La responsabilità contem…...