Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2503/2022 del 21/03/2022 (Dott. Alexia Dulcetta)

…te. La fattispecie de quo rientra nell' ambito dell' art.2051 cc e relativa alla responsabilità delle cose in custodia. p p re re pagina 2 di 5 Sentenza n. 2503/2022 pubbl. il 21/03/2022 Costante giur…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 512/2020 del 14/03/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…/2018 1. sulla responsabilità per danno cagionato da cose in custodia L' articolo 2051 cod. civ. dispone che: "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 5/2020 del 08/01/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…LIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE PRIMA CIVILE in persona del Giudice Unico, Dott. Alberto Barbazza, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel procedimento iscritto al R.G. …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 477/2018 del 06/03/2018 (Dott. Alberto Barbazza)

…ento all' esterno del locale. Deve rilevarsi come "la responsabilità dell' art. 2051 c.c. presuppone che il danno prodotto dalla cosa in custodia derivi da un dinamismo intrinseco alla medesima, non e…...