Tribunale di Verona - Sentenza n. 2187/2023 del 16/11/2023 (Dott. Marco Nappi Quintiliano)

…di VERONA PRIMA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. r.g. 5211/2019 tra S.XXXXXXXX F.XXXXXX (C. F. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , in proprio e quale genitore esercente la responsabilità genitoriale su S.XXXXXX…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 7943/2023 del 31/07/2023 (Dott. Biancamaria Pisciotta)

…anza e custodia in modo da impedire che queste arrechino danni ai terzi (cfr. Cass. civ. n. 16422/2011). Secondo il prevalente e condivisibile orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per i d…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5281/2023 del 21/07/2023 (Dott. Marianna D\' Avino)

…seconda doglianza con la quale la V.XXXXX contesta il mancato riconoscimento della responsabilità da cosa in custodia a carico della P.XXXXX. L' assoluta evidenza dello stato dei luoghi consente di es…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 173/2022 del 18/02/2022 (Dott. Roberta Bisogno)

…ta del danneggiato, da ultimo Cass. ord. 34886/2021, per cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1578/2021 del 12/08/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

…ta e va accolta nei limiti e per i motivi di seguito indicati. In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, alla luce della più recente giurisprudenza, che - superando il precedente…...

Tribunale di Savona - Sentenza n. 316/2021 del 23/04/2021 (Dott. Alberto Princiotta)

…ena responsabilità del convenuto ai sensi dell' art. 2051 c.c. senza che possa essere individuata alcuna condotta incauta da parte del sig. T.XXXXXXX (cfr., ancora recentemente, Cassazione civile Sez.…...