Tribunale di Torino - Sentenza n. 781/2022 del 24/02/2022 (Dott. Valeria Di Donato)

…o che: - l' eventuale responsabilità dell' evento dannoso non era a sé addebitabile quanto piuttosto alla Provincia di Asti/ Torino o alla Regione, soggetti tenuti alla custodia e al controllo degli a…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4436/2021 del 01/10/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…chiamata in causa della ALLIANZ s.p.a . (quale propria compagnia di assicurazione per la responsabilità civile derivante dallo svolgimento della sua attività ) , condannarla a manlevarla e tenerla ind…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2731/2021 del 27/05/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

… legittimità è ormai consolidata nel ritenere applicabile la disciplina della responsabilità per danni da cose in custodia anche nei confronti della pubblica amministrazione e , in particolare, per da…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2099/2021 del 28/04/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

…o il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità per i danni cagionati dalle cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha natura oggettiva e trova fondamento…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 319/2021 del 25/01/2021 (Dott. Valeria Di Donato)

… consolidato e costante della giurisprudenza di legittimità, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 7347/2014 del 19/11/2014 (Dott. Valeria Di Donato)

…amento espresso in numerose occasioni dalla S.C., "la responsabilità prevista dall' art. 2051 cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e, ai fini della sua configurab…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4741/2014 del 03/07/2014 (Dott. Valeria Di Donato)

…amento espresso in numerose occasioni dalla S.C., "La responsabilità prevista dall' art. 2051 cod. civ. per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e, ai fini della sua configurab…...